Nuove prospettive sotto il sole: ecco perché i tetti di Asga aiutano a proteggere il clima

Win-win: con il fotovoltaico, aumentiamo l’attrattività dei nostri immobili e contribuiamo alla strategia energetica della Confederazione.

Secondo la strategia energetica 2050 della Confederazione, entro il 2035 l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili dovrà essere triplicata rispetto a oggi. Poiché la strategia esclude l’idroelettrico, l’energia solare assume un ruolo importante. In questo contesto gli impianti fotovoltaici possono contribuire a raggiungere l’obiettivo in modo proficuo nonché ad aumentare l’attrattività di un immobile. A tale proposito, in tutta la Svizzera sono state create condizioni quadro uniformi per l’elettricità prodotta localmente per uso proprio.

A nostro avviso, il potenziale risiede proprio in questa elettricità prodotta localmente, il cui impiego per l’autoconsumo in complessi immobiliari ed edifici conviene dal punto di vista ecologico ed economico. A seconda della posizione, dell’utilizzo e della qualità dell’impianto, si può ottenere una resa discreta. Con un effetto positivo: siamo convinti che gli impianti fotovoltaici possano contribuire alla riuscita della transizione energetica. 

Se possiamo soddisfare il fabbisogno energetico di un immobile con corrente prodotta localmente, otteniamo un certo grado di indipendenza dal mercato dell’elettricità. Le sfide maggiori rimangono le oscillazioni stagionali della produzione (resa estiva vs. resa invernale) e l’attuale costo elevato dello stoccaggio dell’energia. Inoltre, vi sono notevoli differenze regionali nei prezzi dell’elettricità e nelle tariffe di ripresa.

Nel 2019 il nostro settore Immobili ha eseguito un’analisi di portafoglio completa in merito alla fattibilità tecnica ed economica degli impianti fotovoltaici. Sulla base dei risultati emersi sono stati attuati i primi progetti pilota e il know-how interno è stato potenziato. Inoltre, è stato redatto un documento strategico interno relativo allo sviluppo di impianti fotovoltaici nel portafoglio esistente. L’ultimo impianto fotovoltaico in portafoglio è stato messo in funzione ad Aarau alla fine di novembre 2020. L’impianto fotovoltaico realizzato produrrà circa 95’000 kWh all’anno, pari al consumo energetico di circa 20 case unifamiliari con 4 persone. I moduli coprono una superficie di circa 550 m2, a fronte di un’area complessiva del tetto a inverdimento estensivo di circa 2’500 m2.

Presso Asga valutiamo la progettazione degli impianti fotovoltaici in base alla situazione. La fattibilità tecnica viene chiarita internamente in una prima fase. L’obiettivo è di portare avanti gradualmente la realizzazione degli impianti fotovoltaici nei prossimi anni. La redditività dell’impianto fotovoltaico deve corrispondere approssimativamente al reddito dell’immobile previsto.

Nel 2021 abbiamo aumentato ulteriormente la produzione decentralizzata di energia elettrica nel portafoglio, contribuendo attivamente alla transizione energetica. Confidiamo nel lancio di altri progetti fotovoltaici, compresi quelli ideati o eseguiti dalle nostre aziende affiliate.

Auch interessant

Come acquistiamo gli immobili

I nostri immobili sono una componente importante del nostro portafoglio. E contribuiscono alla stabilità a lungo termine della nostra cooperativa.

Il settore «Immobili Svizzera diretti», ovvero gli immobili detenuti direttamente da noi, è cresciuto in modo costante negli ultimi anni. Oggi gestiamo attivamente un patrimonio immobiliare diretto di circa 1,8 miliardi di franchi dalla nostra sede centrale di San Gallo. L’anno scorso abbiamo incluso nel nostro portafoglio un nuovo complesso residenziale: «7am Park» a Winterthur.

Ma come procediamo quando siamo interessati a un immobile? Le transazioni di portafoglio come l’«Eichpark» fanno parte del core business del settore e vengono di norma eseguite più volte l’anno. Le offerte che riceviamo sono sottoposte a una verifica preliminare interna, in particolare per quanto riguarda le direttive di mandato e la conformità alla strategia. Nel corso di un processo della durata di diverse settimane viene effettuata una verifica della diligenza dovuta in collaborazione con consulenti esterni. In seguito, presentiamo l’opportunità di investimento al comitato per gli investimenti immobiliari. Dopo la discussione e la fissazione del prezzo, inoltriamo un’offerta vincolante e, in caso di aggiudicazione, apriamo le trattative. In tempi incerti, gli investimenti immobiliari offrono un reddito stabile a favore della cassa pensione.

Continuiamo comunque a seguire i nostri immobili, una volta inclusi nel portafoglio di Asga. Al momento stiamo esaminando l’installazione di un impianto fotovoltaico a Landquart per rafforzare ulteriormente l’attrattività dell’immobile e contribuire attivamente alla transizione energetica. L’installazione di stazioni di ricarica (mobilità elettrica) viene verificata e implementata in funzione della domanda.

Altre informazioni interessanti

Come investiamo in modo sostenibile grazie alla nostra politica climatica

Sempre sul pezzo: i nostri sforzi nell’ambito ESG ora includono anche obiettivi climatici vincolanti.

Nel 2021 Asga ha introdotto una politica climatica vincolante per i nostri investimenti di capitale. Un passo importante: la nostra politica climatica ci consente di assolvere il nostro obbligo fiduciario di considerare tutti i rischi nel processo d’investimento. In questo modo contribuiamo attivamente alla realizzazione degli obiettivi climatici a lungo termine della Svizzera per l’adempimento dell’Accordo di Parigi sul clima, nell’ottica di un’economia sostenibile a zero emissioni di CO2.

La nostra politica climatica si basa su tre pilastri:

Rischio climatico

Effetto climatico

Azionariato attivo

Perché tre pilastri? Questa suddivisione non solo è importante dal punto di vista normativo, ma consente anche una riflessione mirata sulle misure chiaramente formulate nei singoli pilastri. Ma andiamo con ordine.

Nel primo pilastro riconosciamo i rischi associati al cambiamento climatico come parte del nostro obbligo fiduciario. Qui monitoriamo i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e li integriamo nella nostra gestione dei rischi generale. Una misura lungimirante basata su queste considerazioni: ad esempio, escludiamo le società del carbone per motivi di rischio. Questa scelta è dettata dalle strategie climatiche di diversi Paesi: secondo i piani pubblicati da questi ultimi, alcune energie fossili come il carbone sono tra i cosiddetti «stranded asset» che nel 2030 saranno prossimi all’esaurimento in molti paesi sviluppati.

Nel secondo pilastro teniamo conto dell’Accordo di Parigi sul clima, che la Svizzera ha ratificato nell’ottobre 2017. L’Accordo di Parigi mira non solo a mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi, ma anche a orientare i flussi finanziari a favore del clima. Asga si è impegnata a rispettare l’Accordo di Parigi sul clima: ciò significa che stiamo seguendo un percorso volto a ridurre le emissioni di CO2.

L’azionariato attivo, che comprende il terzo pilastro, è particolarmente importante per incoraggiare le aziende nel lungo termine a operare in modo sostenibile da un punto di vista climatico ma anche in un’ottica ESG globale. Il nostro impegno per il clima avviene nel quadro della nostra adesione all’Associazione svizzera per gli investimenti responsabili (SVVK–ASIR). La SVVK–ASIR partecipa attivamente al dialogo con aziende nazionali e internazionali. Oltre all’attuale politica in materia di diritti di voto, esercitiamo il diritto di voto anche laddove attuiamo il nostro impegno per il clima e inoltre in tutte le imprese Climate Action 100+.

Con la politica climatica completiamo la nostra politica di sostenibilità introdotta l’anno scorso e adottiamo misure vincolanti per quanto riguarda le energie fossili. Naturalmente, la politica climatica viene sempre messa in atto nel rispetto degli obblighi assunti nei confronti dei nostri assicurati. Infatti, è pur sempre fondamentale ottenere un rendimento in linea con il mercato a fronte di costi e rischi adeguati, in modo da poter finanziare le nostre promesse in termini di prestazioni.

Altre informazioni interessanti

La nostra politica di sostenibilità negli investimenti di capitale

In quanto cassa pensione, pensiamo in termini di generazioni. Consideriamo la sostenibilità dei nostri investimenti non solo come parte del nostro lavoro quotidiano, ma anche come un pilastro fondamentale per il nostro successo a lungo termine – e quindi per le rendite sicure dei nostri assicurati.

Gestiamo l’avere di vecchiaia di oltre 120’000 assicurati attivi. In qualità di cooperativa, siamo consapevoli della nostra responsabilità come investitore con un ingente volume d’investimento. Ecco perché dal 1º aprile 2020 teniamo sistematicamente conto dei criteri ESG nei nostri investimenti di capitale. ESG è l’acronimo di Environmental, Social and Governance e indica gli aspetti di natura ambientale, sociale e di governance che sono alla base di un approccio sostenibile.

Nel quadro della responsabilità fiduciaria della nostra cassa pensione, insieme alla Direzione generale, al Consiglio d’amministrazione e in consultazione con un’esperta esterna abbiamo elaborato una politica di sostenibilità che ci consente una capacità di agire proattivamente nella gestione dei rischi ESG. Questo approccio si è logicamente tradotto nello sviluppo di una politica che tiene conto della sostenibilità negli investimenti di capitale come componente strategica. La politica si basa su tre pilastri ed è accompagnata da una politica climatica.

Definiamo gli obiettivi

La nostra politica di sostenibilità è pensata nell’interesse dei nostri assicurati. Ad esempio, riduciamo i rischi d’investimento e di reputazione e promuoviamo la gestione sostenibile delle aziende in cui investiamo. Ci basiamo su norme globalmente accettate, e non su valori o percezioni di valore di tipo soggettivo. Tali norme includono le leggi svizzere (p.es. la legge federale sul materiale bellico) e le convenzioni internazionali ratificate dalla Svizzera (come l’Accordo di Parigi sul clima), nonché i 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite. Inoltre, ci assicuriamo che i nostri gestori patrimoniali esterni sottoscrivano i Principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite (UN PRI).

Insieme superiamo gli obiettivi

Grazie all’adesione alla SVVK–ASIR, l’Associazione svizzera per gli investimenti responsabili, possiamo contare su un partner forte che assiste i propri membri soprattutto nell’implementazione dello screening normativo e nel dialogo con le aziende. Con l’introduzione di una politica vincolante per tenere conto della sostenibilità degli investimenti di capitale, facciamo una promessa: vogliamo migliorare costantemente e rivedere periodicamente il nostro impegno. Riferiamo in modo aperto e trasparente nel nostro rapporto aziendale e su base continuativa sul nostro sito web e su altri canali.

Altre informazioni interessanti